Schola Sarmenti Vini

Chi Siamo

OGNI VITE RACCONTA LA SUA STORIA

DALLA COLTIVAZIONE ALLA RACCOLTA

Il segreto della bellezza pone le sue radici sin dalla coltivazione, durante i mesi più freddi e ricchi di speranza.
Si arriva alla fase della raccolta, con quell’attenta ricerca di genuinità e carattere: più leggero e armonioso, come le note fruttate delle viti più giovani, o più intenso e intrigante, come il profumo delle piante più adulte.
Mani ruvide e sapienti si faranno testimoni di un passaggio importante e delicato che condurrà quei grappoli, disposti in cassette areate, al processo di vinificazione e poi dell’invecchiamento.

UNA TERRA ROSSA E GENEROSA

DALLE RADICI AL GRAPPOLO

Di terra, uomini e tempo

La storia dei nostri vini è scritta in quegli aliti di vento che, come una carezza, fanno strada tra le viti e raccontano di mani sapienti e sguardi attenti, di preziosi rituali che da oltre vent’anni accompagnano ogni singolo grappolo fin sulle nostre tavole. Da quella terra hanno origine i nostri vitigni autoctoni: Fiano, Negroamaro, Primitivo e Susumaniello. Prendono forma così i nostri sogni, appesi a quelle stesse viti e lasciati crescere all’ombra degli alberelli, per regalare al mondo attimi di incanto e magia.

Via Generale Cantore, 37 73048 Nardò LE

Comments are closed.